Allenamento 18-24/03/13
Doveva iniziare un periodo più tecnico e di “break the jump”, ovvero di movimenti da sbloccare dove interviene anche una certa componente di “paura”. Il clima non ha aiutato , e nemmeno le energie in campo, e cosi ho anticipato il potenziamento di gambe, il cui obbiettivo è chiudere un precision di 10 piedi a terra.
Lunedi: Abbiamo appunto lavorato su un certo condizionamento di gambe, concentrandoci su gesti un po’ più specifici all’inizio come scatti e salti vari; abbiamo poi inserito i circuiti un po’ più tecnici di 2 o 3 elelementi e per finire una sessione di condizionamento a circuito su 10 stazioni, molto “funznionale” . 2 nuovi partecipanti si uniscono al corso.
Martedi: riesco a arrampicare di nuovo finalmente, e anche con un certo tempo di stop mi sembra di non aver perso molto (se non la memoria delle prese e delle sequenze dei circuiti). In contempo lavoro più su passaggi tosti e brevi e poi faccio qualche salita con la corda per risvegliare un po’ la memoria mia e del compare.
Mercoledi: Al circo con corso, ripassiamo un po’ la sequenza tra la struttura.
Poi cerchiamo di provare un po’ un nuovo movimento e quindi usciamo: allenamento in esterna lavorando su un percorsino con drop e wall run abbastanza alti, e poi precision e drop – precision altrettanto alti. Insomma, forse non sono break the jump ma un buon lavoro di impegno totale.
Giovedi: Acrobatica al circo, buona parte di potenziamento e streeching dinamico , poi qualche via area su trapezio e qualche esercizio di verticale, concludo con con qualche salto avanti dal trampolino (che ancora non risco a chiudere per bene neanche sui materassi).
Venerdi riposo, la maledizione del raffreddore dei colleghi si avvera, dannazione.
Sabato tengo il workshop a Gallarate presso la Fusion Dance Project, c’è anche un nuovo partecipante.Dopo un’adeguato riscaldamento e gioco di aequilibrio, ci cocentriamo sugli ultimi movimenti base ancora poco visti (tic tac, salto di braccia). Infine cerchiamo di ricostruire la coreografia che avevamo iniziato, per presentarla a fine anno.
Domenica sono davvero cotto , il raffreddore è al massimo! Pero’ posso dire che anche con il lavoro ad alta intensità di lunedi e mercoledi, le mie gambe hanno sopportato bene, durante e dopo l’allenamento. E sono contento perchè i movimenti erano abbastanza carichi per articolazi varie, ma sembra quasi di non averli sentiti.